L'Explorer è un motore di ricerca unico nel suo genere che presenta soluzioni climatiche vantaggiose provenienti da tutto il mondo e che fanno parte di un database in continua crescita, curato e accessibile al pubblico. Selezionate il vostro profilo, le vostre esigenze e i vostri obiettivi climatici per scoprire le soluzioni più adatte alla vostra situazione.

Esplora Scopri di più

Annulla Conferma

I miei avvisi di ricerca

Il Solutions Explorer consente di creare avvisi che rispondono alle vostre esigenze. È possibile creare diversi avvisi e ricevere una notifica ogni volta che una nuova Solar Impulse Efficient Solutions viene certificata e corrisponde ai filtri impostati.

Gli avvisi di ricerca vengono visualizzati qui.


Accedi per creare avvisi per i tuoi filtri e termini di ricerca.

Accedi

Non hai un account?

Registrati

I miei preferiti

L'Esploratore di soluzioni vi permette di elencare le vostre soluzioni preferite.

I vostri preferiti saranno visualizzati qui.


Accedi per aggiungere una soluzione ai tuoi preferiti.

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Connettetevi con il fornitore della Soluzione

È possibile contattare il fornitore di ogni soluzione attraverso il modulo di contatto "Solutions Explorer". Il team vi seguirà per assicurarsi che abbiate una risposta alla vostra richiesta.

Il modulo di contatto verrà visualizzato qui.




Accedi per connetterti con il fornitore della Soluzione

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Il mio account

Accedi

Non hai un account?

Registrati

Info

Questa pagina, originariamente pubblicata in inglese, è offerta in italian con l'aiuto di traduttori automatici. Avete bisogno di aiuto? Contattateci

Greenrail

Una traversina ferroviaria innovativa ed ecosostenibile

March 2019
Gallery Greenrail 1
Gallery Greenrail 1
01.

Identificazione

Traversine ferroviarie innovative e sostenibili, che migliorano le prestazioni tecniche dell'infrastruttura ferroviaria, contribuiscono alla gestione dei rifiuti e sono in grado di produrre energia pulita.

Greenrail è composto da un nucleo interno in calcestruzzo e da un involucro esterno ottenuto da una miscela di plastiche riciclate e gomma raccolta da pneumatici fuori uso. Questa tecnologia unica permette di riutilizzare fino a 35 tonnellate dei suddetti materiali di scarto per ogni chilometro di linea ferroviaria, fornendo una soluzione al problema della gestione dei rifiuti urbani in rapida crescita. Oltre a questo contributo ambientale, la composizione di Greenrail garantisce diversi miglioramenti tecnici delle prestazioni della traversina, rispetto alle attuali traversine in cemento standard. In particolare, il prodotto riduce le vibrazioni e i livelli di rumore del traffico ferroviario, richiede una minore manutenzione ordinaria e ha una maggiore durata di vita. Il guscio esterno protegge l'anima interna in calcestruzzo dall'impatto distruttivo di varie condizioni atmosferiche e consente di implementare la traversina in territori con caratteristiche climatiche severe. Inoltre, consente di integrare nella sua struttura vari sistemi intelligenti, come un pannello fotovoltaico per la raccolta dell'energia solare. In questo modo la ferrovia si trasformerebbe da infrastruttura passiva in un bene attivo che produce energia.

  • /
Data del certificato 14 marzo 2019
Dal Italia
Fase di maturità Commercializzazione su piccola scala
In cerca di Progetti, potenziali partner per ampliare la rete internazionale e la visibilità,
02.

Storie di implementazione

Greenrail by Greenrail S.r.l.
Implemented by Ferrovie Emilia Romagna in Emilia Romagna Region (Italy) in 2018

Thanks to a European grant of over 2 million euros, the company responsible for the Greenrail Solution was able to produce and test sleepers meeting European EN standards, suitable for high-speed, heavily-loaded lines. In 2018, a first kilometer-long section of track, made up of Greenrail sleepers, was built. This achievement was made possible thanks to collaboration with Ferrovie Emilia Romagna, a rail transport company managing regional lines in Italy. The sleepers used on this stretch of track comprise several elements: Greenrail Solar, which transforms the railway infrastructure into a photovoltaic field producing 35 MWh/km per year; Greenrail LinkBox, which integrates real-time diagnostics, predictive maintenance, safety and telecommunication systems; Greenrail Piezo, which integrates piezoelectric diagnostic systems.

Risultato

In all, over 35 tonnes of waste were recycled and used in the manufacture of these sleepers.

03.

I benefici per l'ambiente

  • Consente di riutilizzare fino a 35 tonnellate di plastica e pneumatici fuori uso per chilometro
  • Un guscio esterno unico è riciclabile a fine vita
  • In grado di integrare sistemi per la produzione di energia pulita.
  • Riduzione dei livelli di vibrazione e rumore derivanti dal traffico ferroviario
04.

I vantaggi finanziari

  • Valorizzazione dei rifiuti
  • Minore necessità di manutenzione
  • Prezzo competitivo
05.

Regione di attività

  • /
  • Sede operativa
  • Attività
06.

Profilo Richiedente

Greenrail S.r.l.

Traversine ferroviarie innovative ed ecosostenibili realizzate in cemento, plastica riciclata e gomma da Pneumatici Fuori Uso.

Visualizza il profilo aziendale
Sede operativa 00187 Rome, Metropolitan City of Rome, Italy
Connettetevi con il fornitore della Soluzione Aggiungi ai Preferiti

The information set out above, is solely for the purposes of information and the Solar Impulse Foundation does not provide any guarantee as to its authenticity, completeness or accuracy. This information does not constitute investment advice or a recommendation to buy into, transact or to enter into any agreement with any of the parties or persons mentioned above. Potential investors or interested parties are solely responsible for their investment or business decisions and for performing any due diligence required by the circumstances. The innovator Greenrail S.r.l. has asserted ownership of the intellectual property rights for images, videos, and content showcased above, affirming full and unrestricted usage rights, and has provided explicit permission for the Solar Impulse Foundation to publish such information designated as "public" in the application form.